
GUIDA TURISTICA


TORINO E PIEMONTE
FOLKLORE CULTURA E STORIA
TORINO E DINTORNI
TORINO, OH MIA BELA TURIN

Torino ha una storia plurimillenaria. In questa passeggiata attraverseremo piazze, giardini, strade che hanno la necessità di raccontarsi. Visiteremo chiese che nascondono meravigliosi capolavori e perché no, potrete scegliere di visitare un museo e concludere in bellezza la vostra giornata in città.
Il tour è personalizzabile. CONTATTATEMI
INDIMENTICABILE SUSA

Susa è affascinante e non lo penso solo io. Ogni volta che conduco qualcuno a Susa per la prima volta, mi sento dire: "Wow, non pensavo fosse così bella!" Questa esclamazione è musica per le mie orecchie. Visitare Susa riempie gli occhi di bellezza e difficilmente, nel tempo, sbiadiranno i ricordi di questa città.
Il tour è personalizzabile. CONTATTATEMI
MUSEI

Una settimana non è sufficiente per visitare in maniera approfondita tutti i musei presenti in città.
MAuto, Museo Egizio, GAM, Museo del Risorgimento, Museo del Cinema, Mao, Musei Reali, Museo Civico di Arte Antica, solo per citarne alcuni. A questi musei si possono abbinare le residenze storiche o una bella passeggiata in città.
Il tour è personalizzabile. CONTATTATEMI
PINEROLO TRA STORIA E ARTE
_edi.jpg)
Da sempre sostengo che l'aspetto medievale che manca a Torino, lo si possa ammirare a Pinerolo.
Questa città conserva altri aspetti che la rendono unica nel suo genere: viene considerata la culla della cavalleria e dell'equitazione; qui è nata la Torta Zurigo e da qui è passata, secondo la leggenda, la Maschera di Ferro ma, nonostante tutto, Pinerolo è molto di più ed è tutta da scoprire.
Il tour è personalizzabile. CONTATTATEMI
AVIGLIANA, PICCOLO GIOIELLO

Nella bassa Val di Susa, c'è lei, Avigliana, conosciuta soprattutto per i due laghi e per essere situata lungo la strada che conduce alla Sacra di San Michele. Avigliana, però, nasconde ai più distratti un affascinante centro storico che invoglia a perdersi tra i vicoli e andare a caccia di particolari.
Il tour è personalizzabile. CONTATTATEMI
RESIDENZE STORICHE

Se per visitare i musei, una settimana non è sufficiente, figuriamoci per visitare le residenze storiche della Città Metropolitana di Torino. Si può iniziare dai palazzi nei pressi del centro città, Palazzo Reale, Palazzo Madama, Villa dell Regina, per poi spostarsi verso la Venaria Reale, il Castello di Rivoli, la Palazzina di Caccia di Stupinigi e perché no, raggiungere altre province.